25
Marzo
0
Comments
Sufficiente la contestazione disciplinare all’avvocato anche senza l’indicazione della norma deontologica violata
disciplinare avvocati | 26 Marzo 2019
Sufficiente la contestazione disciplinare allavvocato anche senza l’indicazione della norma deontologica violata
di Gianluca Tarantino – Avvocato e dottore di ricerca in diritto dell’economia
Posto che le previsioni del codice deontologico forense hanno la natura di fonte meramente integrativa dei precetti normativi e possono ispirarsi legittimamente a concetti diffusi e generalmente compresi dalla collettività, al fine di garantire l’esercizio del diritto di difesa all’interno del procedimento disciplinare che venga intrapreso a carico di un iscritto al relativo albo forense è necessario che all’incolpato venga contestato il comportamento ascritto come integrante la violazione deontologica e non già il “nomen juris” o la rubrica della ritenuta infrazione.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 8313/19; depositata il 25 marzo)