Italian Italian English English Arabic Arabic
Search

Termine breve per l’impugnazione: attenzione al rapporto tra regola ed eccezione per individuare il dies a quo

LAW FIRM - STUDIO LEGALE PAOLO SPATARO > Law-Firm News  > Termine breve per l’impugnazione: attenzione al rapporto tra regola ed eccezione per individuare il dies a quo

Termine breve per l’impugnazione: attenzione al rapporto tra regola ed eccezione per individuare il dies a quo

impugnazioni | 23 Marzo 2018

Termine breve per limpugnazione: attenzione al rapporto tra regola ed eccezione per individuare il dies a quo

di Fabio Valerini – Assegnista di ricerca in diritto processuale civile

La I Sez. Civile della Corte di Cassazione con la sentenza del 22 marzo 2018, n. 7154 chiarisce il delicato tema della decorrenza dei termini brevi per l’impugnazione. Tema reso ancora più complesso per la circostanza che, oltre alle norme generali, ne esistono alcune speciali che regolano differentemente la questione e alle quali l’avvocato deve prestare massima attenzione per non incappare in una pronuncia di inammissibilità (con tutte le conseguenze – per l’avvocato e per la parte – che oggi la legge ne fa derivare).

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 7154/18; depositata il 22 marzo)