24
Maggio
0
Comments
Violazione antisismica? Niente revoca dell’ordine di demolizione
reati edilizi | 24 Maggio 2019
Violazione antisismica? Niente revoca dellordine di demolizione
di Davide Galasso – Avvocato
In tema di reati edilizi, il conseguimento del permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell’art. 36 d.P.R. n. 380/2001 comporta l’estinzione dei reati contravvenzionali previsti dalle norme urbanistiche vigenti, ma non di quelli previsti dalla normativa antisismica e sulle opere di conglomerato cementizio, con la conseguenza che il giudice dell’esecuzione non può revocare l’ordine di demolizione dell’opera abusiva, se non adeguata in tutti i suoi aspetti (sia per le violazioni formali e sia per quelle sostanziali) alla normativa antisismica, poiché l’opera non risulta sicura per l’incolumità delle persone e delle cose.

(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 22580/19; depositata il 23 maggio)